Il whisky è una delle bevande alcoliche più popolari al mondo, ma le sue origini sono lontane, avvolte dal fascino e dal mistero... è praticamente impossibile stabilire
la data di distillazione del primo whisky.
Una diatriba pluricentenaria: Scozzese o Irlandese?
Tradizionalmente si fanno risalire le prime pratiche di distillazione del whisky a San Patrizio (il patrono d’Irlanda) e ai suoi monaci. Tuttavia, non esistono testimonianze scritte che confermino questa teoria. Invece, è noto un documento del Registro dei Conti Scozzese che
fa riferimento a una partita di malto per la produzione di aqua vitae, termine da cui deriva il nome “whisky”.
D’altra parte, gli scozzesi tengono a sottolineare come San Patrizio sia nato in Scozia e quindi, in ogni caso, la questione rimarrebbe sempre in terra scozzese.
Di certo sappiamo che il nome nasce dalle parole gaeliche uisge beatha. Con l’influenza inglese tali parole si sono trasformate in usquebaugh e anche in whiskybae.
Da quest’ultima parola nasce il termine “whisky”.
Whisky o Whiskey?
Qual è il nome giusto? Entrambi! La differenza è solo geografica: “Whisky” indica in genere il prodotto distillato in Scozia e Canada. “Whiskey” si usa per quello proveniente da Irlanda e Stati Uniti.
Non solo da bere
Alcune bottiglie di whisky possono diventare oggetti da collezione e valere una fortuna. Nel 2018, una bottiglia di “The Macallan 1926” è stata venduta all'asta per la cifra record di 1,2 milioni di dollari.
Una medicina alcolica
Nel periodo del proibizionismo, tra il 1920 e il 1933, il governo statunitense concedeva la vendita di alcolici solo a chi era munito di prescrizione medica. Il whisky, quindi, poteva essere acquistato legalmente solo nelle farmacie in regola con la licenza.
Il whisky giapponese
La produzione industriale è stata avviata nel 1923, dalla distilleria Yamazaki e ad oggi il whisky giapponese gode di grande popolarità. È considerato un prodotto molto raffinato e pregiato, al punto che spesso costa molto più dei tradizionali whisky scozzesi o irlandesi.
Comments