top of page

La Rivoluzione Gentile

"Essere gentili, ottimisti e felici non ci fa soltanto vivere meglio e più a lungo, ma rappresenta la migliore strategia evolutiva utile alla sopravvivenza."


Gentilezza, ottimismo, perdono, gratitudine e felicità.

Se fino ad oggi li avevamo considerati “solo” cinque valori, la scienza dimostra come possono influire sulla nostra salute e sul nostro benessere.


Gli strumenti per vivere meglio

Nel libro Biologia della Gentilezza, gli autori dimostrano come un cambio di prospettiva possa migliorare il nostro stile di vita. Nella prima parte esplorano i cinque valori enunciati, mentre nella seconda si concentrano sugli strumenti utili per metterli in pratica. “Sono sei pilastri chiave per coltivare e sviluppare questi valori e poter vivere sani, a lungo e felici”, spiega Daniel questi valori e poter vivere sani, a lungo e felici”, spiega Daniel Lumera. “Parliamo di alimentazione, movimento fisico, meditazione, relazioni, musica e del nostro rapporto con la natura”.

Non semplici suggerimenti, ma “indicazioni basate su evidenze biologiche, che dimostrano scientificamente come questi comportamenti migliorano il benessere e l’invecchiamento”.


Il libro ha dato origine al movimento Italia Gentile, che sta unendo l’intero Paese in una rete virale di atti gentili a beneficio della collettività.

Sono ad oggi oltre 200.000 gli italiani in tutto il mondo che hanno aderito al movimento con azioni spontanee e con “l’atto di gentilezza sospeso”, in cui l’oggetto lasciato in dono è proprio il libro; inoltre, più di un centinaio tra imprese, enti profit e non profit, istituzioni e comuni in tutta la penisola, da nord a sud, hanno avviato progetti e iniziative volte a riconoscere e diffondere la gentilezza come valore sociale in grado di incrementare benessere e longevità. La Repubblica di San Marino è stata proclamata primo “Stato Gentile” al mondo.


"[...] la sostenibilità deve partire da una rivoluzione della coscienza interiore. Il vero potere

sta nell’empatia, nella comprensione e nelle gentilezza. Il potere non è sopruso, non è competizione, ma collaborazione”.


Gli autori

Daniel Lumera, biologo naturalista, è un riferimento internazionale nelle scienze del

benessere e della qualità di vita. Ha studiato techiche di meditazione con Anthony Elenjimittam, uno degli ultimi discepoli di Gandhi.

Immaculata De Vivo, docente di medicina alla Harvard Medical School, uno dei massimi

esperti mondiali nel settore della epidemiologia molecolare della genetica del cancro,

esponente di spicco nello studio dei telomeri.

12 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


LOGOBIANCO.png

©2022  Il Commensale è un marchio D&C s.a.s.

D&C s.a.s. | Via Roma 25, 20052 Vignate

Partita Iva e C.F.: 06655400965 

REA: MI-1906410

bottom of page