Il verde stabilizzato è un insieme di prodotti naturali – piante, fiori, arbusti, muschi e licheni – sottoposti ad un processo, detto di stabilizzazione. Attraverso la stabilizzazione le piante mantengono la loro freschezza e bellezza nel corso del tempo, senza alcun bisogno di ricevere acqua, terra, concime o luce solare.
![](https://static.wixstatic.com/media/2c0700_79e320ea99864c8c82f884e85b05bbc8~mv2.jpg/v1/fill/w_980,h_613,al_c,q_85,usm_0.66_1.00_0.01,enc_auto/2c0700_79e320ea99864c8c82f884e85b05bbc8~mv2.jpg)
Come avviene, nel dettaglio, il processo di stabilizzazione? Le piante vengono inserite in una camera di stabilizzazione, dove viene ricreato un microclima nel quale coesiste un perfetto equilibrio tra umidità e luce. Le piante vengono immerse dai piedi, che sono ancora freschi, all’interno di vasche che contengono una soluzione composta da: acqua, glicerina vegetale, sostanze nutritive e coloranti alimentari. La miscela, a stabilizzazione ultimata, andrà a sostituire la linfa della pianta ed è 100% biodegradabile. Ciascun ingrediente concorre al benessere della pianta da stabilizzare: la glicerina aiuta a trattenere l’acqua, i coloranti donano il colore e i nutrienti aiuteranno la pianta a mantenersi nutrita durante l’intero processo.
Arredare con il verde stabilizzato è una scelta d’impatto sia a livello visivo sia a livello ambientale. Il verde stabilizzato offre immagine e sostanza al tempo stesso. Una scelta 100% green per l’arredamento significa, infatti, un ridotto impatto ambientale: in molti casi, le piante stabilizzate sono totalmente ecosostenibili.
L'integrazione di un elemento naturale nell'arredamento abitativo o lavorativo rivoluziona la concezione dell'ambiente circostante con un concreto vantaggio sulla salute delle persone che lo abitano e sulla qualità del lavoro di chi quotidianamente lo vive per diverse ore. Un ulteriore beneficio ottenuto da una parete muschio stabilizzato è la funzione fonoassorbente, in grado di smorzare e ridurre concretamente il rumore ambientale.
Una pianta stabilizzata non ha bisogno di manutenzione, bisogna solo rispettare alcune regole, ricordando che si tratta di prodotti 100% naturali: evitare di innaffiare la pianta; utilizzare il verde stabilizzato esclusivamente per l’arredamento d’interni; non esporre la pianta direttamente ai raggi del sole; tenerla lontana dalle fonti di calore; posizionarla in un ambiente in cui il tasso di umidità non sia inferiore al 40-50% e non superiore al 70%.
Comments