top of page

Curiosità sull'inverno

Così descriveva l’inverno lo scrittore francese Victor Hugo:

D’inverno, né calore, né luce, né pien meriggio; la sera e il mattino si confondono, tutto è nebbia e crepuscolo, la finestra è appannata e non ci si vede bene. Il cielo è uno spiraglio,

come l'intera giornata è una cantina: il sole ha l'aria d'un povero. Stagione spaventosa! L’inverno muta in pietra l’acqua del cielo ed il cuor dell’uomo

Eppure, l’inverno è una stagione che crea scenari affascinanti e atmosfere uniche. Se affrontato a dovere, anche l’inverno può regalare esperienze indimenticabili.


Ecco alcune curiosità sulla stagione più fredda dell’anno che - forse - ve la faranno apprezzare un po’ di più...


L’espressione "Generale Inverno" fu coniata nel 1812 nel corso della Campagna di Russia portata avanti dall'armata di Napoleone. Secondo la storia, infatti, la Francia non fu sconfitta per l'inferiorità militare ma dai temibili "Generale Fame" e "Generale Inverno".


In inverno non fa più freddo perché la Terra è più lontana dal sole...anzi! Nel periodo invernale la distanza tra terra e sole si accorcia; i raggi, però, arrivano più inclinati e quindi illuminano e riscaldano meno.


Un inverno da ricordare, molto particolare, fu quello del 1709. In Europa faceva così freddo che tutti i fiumi gelarono e si potevano attraversare pesino il Po e il lago di Garda a piedi oppure su uno dei più comuni mezzi utilizzati in quel periodo...il carro di buoi!


Nonostante le poche ore di luce, il giorno più freddo dell'anno non è quello del Solstizio d'Inverno (21 o 22 dicembre). Statisticamente, il periodo in cui si registrano le temperature più rigide è tra gennaio e febbraio.


Può nevicare nel deserto? Anche se molto raramente...sì! Nel dicembre 2016, la regione desertica del Bechar in Algeria si è svegliata ricoperta di neve: uno spettacolo raro e sorprendente. La straordinaria nevicata ha un solo precedente nella storia, nel 1979.


Tra tutti i pianeti del sistema solare, siamo i più fortunati! Altrove, infatti, la stagione fredda è più lunga e peggiore: su Marte dura 8 mesi e la temperatura scende fino a -140 gradi; su Saturno l'inverno dura 7 anni e su Nettuno 40 anni.

4 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


LOGOBIANCO.png

©2022  Il Commensale è un marchio D&C s.a.s.

D&C s.a.s. | Via Roma 25, 20052 Vignate

Partita Iva e C.F.: 06655400965 

REA: MI-1906410

bottom of page