top of page

6 curiosità sul Natale che forse non sapevi

Curiosità 1 Jingle Bells è senz’altro una delle canzoni più amate e celebri della tradizione natalizia eppure il motivetto fu creato per il Giorno del Ringraziamento. Il brano venne

composto nel 1857 dal pastore James Lord Pierpont per il coro dei bambini della sua parrocchia, in occasione, appunto, del Thanksgiving Day. La canzone riscosse un tale

apprezzamento che venne eseguita nuovamente a Natale e in breve tempo diventò una delle canzoni natalizie per eccellenza.


Curiosità 2 La sera del 5 dicembre, per le strade tedesche si aggirano degli inquietanti personaggi: i Krampus! Sono demoni mostruosi dotati di corna e frusta, che hanno il compito di spaventare i bambini cattivi, proprio come Santa Claus ha quello di premiare chi è stato buono.

La notte di Krampus, è un evento che esiste da oltre cinque secoli e viene tuttora celebrato in Germania, Svizzera, Austria, Repubblica Ceca, ma anche in diverse zone dell’Italia settentrionale (Trentino e Friuli).


Curiosità 3

Oltre alle tradizionali luci e palline colorate, in Ucraina è facile vedere alberi decorati con delle ragnatele. La leggenda narra di una povera vedova che non aveva abbastanza soldi per addobbare l’albero di Natale. La notte della Vigilia, la donna e i suoi figli andarono a letto consapevoli che la mattina dopo li avrebbe accolti un albero spoglio e privo di decorazioni. I

ragni della casa, percependo la tristezza dei bambini, decisero di creare tante bellissime ragnatele argentate per decorare l’albero. Oggi, aggiungere una ragnatela al proprio albero è sinonimo di buona fortuna.


Curiosità 4

bambini catalani vanno matti per il Caga Tio (lo zio che fa la cacca). Si tratta di un piccolo

ceppo di legno sorridente, tenuto al caldo da una coperta.

A partire dalla notte dell'8 dicembre, i bambini hanno il compito di accudirlo e “dargli da mangiare”. Il giorno di Natale lo colpiscono con un bastone mentre cantano una canzoncina con la speranza che quest’ultimo “defechi” i loro regali (nascosti dai genitori sotto alla coperta)!


Curiosità 5

Il simbolo per eccellenza delle tradizioni natalizie norvegesi è il Julebukk, un ornamento di paglia che raffigura una capra con le corna intrecciate, decorata con nastri rossi. Uno scherzo tradizionale consiste nell’introdure di nascosto un julebukk in casa di un amico o un vicino;

una volta trovato, si dovrà fare lo stesso con un’altra famiglia, così la capretta viaggerà di casa in casa portando sorrisi.


Curiosità 6 Nel Regno Unito, a Natale, sono molto utilizzati i Christmas Cracker ovvero dei pacchettini scoppiettanti che vengono posizionati a tavola, durante la cena di Natale. Due commensali tirano insieme le stremità e chi rimane con la parte più grande tra le mani vince il premio che il pacchettino nasconde.

9 visualizzazioni0 commenti

Post recenti

Mostra tutti

Comments


LOGOBIANCO.png

©2022  Il Commensale è un marchio D&C s.a.s.

D&C s.a.s. | Via Roma 25, 20052 Vignate

Partita Iva e C.F.: 06655400965 

REA: MI-1906410

bottom of page